Il Corso Robert Schuman è stato, per me, una delle scelte più belle fatte fino ad ora.
L’impatto di positivo rinnovo che, per quanto mi riguarda, questo master ha avuto si snoda attraverso molteplici aspetti, tra i quali due sono preponderanti: l’aspetto umano e l’aspetto professionale.
Categoria: CRS2018 News
Stefania Palombella @CRS2017
Sono avvocato presso la Consulenza Legale della Consob (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) e per il mio lavoro è stato un indubbio arricchimento approfondire temi giuridici legati alla Convenzione Europea dei Diritti Umani con l’apporto di esperti del settore.
Off Topic: pubblicata la sentenza della Grande Camera in tema di confisca da lottizzazione abusiva
E’ stata pubblicata oggi, 28.06.2018, la sentenza sul caso G.I.E.M. S.R.L. e altri c. Italia riguardante Punta Perotti (Bari), Golfo Aranci (Olbia), Testa di Cane e Fiumarella di Pellaro (Reggio Calabria).
Il Presidente della Corte Europea dei Diritti Umani interverrà al Corso Robert Schuman 2018
La Direzione del Corso Robert Schuman comunica che, venerdì 31 agosto 2018, i partecipanti potranno incontrare il Presidente della Corte Europea dei Diritti Umani, Dott. Guido Raimondi.
Deducibilità delle spese di formazione per i liberi professionisti
Il c.d. “Job act autonomi” ha sancito la deducibilità integrale delle spese per l’iscrizione e la partecipazione ad attività formative come il Corso Robert Schuman 2018.
Lucia Galletta @CRS2017
Salutando i nuovi partecipanti del Corso Robert Schuman, anno 2018, mi presento e con grande emozione ripercorro brevemente, con voi, quello che ha rappresentato, per me, questo corso di formazione specialistica.
CNF: Bando per l’assegnazione di borse di studio per formazione specialistica
Il Consiglio Nazionale Forense ha stanziato – bando n. 10/2018 – in favore dei propri iscritti la somma di € 1.000.000,00 per l’assegnazione di borse di studio per formazione specialistica all’estero.
Friuli Venezia Giulia: contributi ai giovani professionisti per la formazione all’estero
Segnaliamo un’importante opportunità per i professionisti friuliani che intendano partecipare all’edizione 2018 del Corso Robert Schuman, in programma a Strasburgo dal 27 agosto al 7 settembre.
CRS2018: confermata la sede dell’Istituto Italiano di Cultura
L’edizione 2018 del Corso Robert Schuman sarà ospitata, come ormai di consueto, dal prestigioso Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo.