Eutanasia legale, libertà di ricerca scientifica e diritti civili: questi i temi dell’incontro con il Dott. Marco Cappato, previsto per lunedì 2 settembre.
Tag: crs2018
Matteo Brunini @CRS2018
Sono un giovane avvocato penalista e per me il Corso Robert Shuman è stata un’esperienza molto positiva che mi sento di consigliare sia da un punto di vista umano che professionale.
Giovanni Merlo @CRS2018
È passato un anno da quando, proprio in questi giorni, affaticavo questo blog, dubbioso se inviare o meno la richiesta di iscrizione al Corso Robert Schuman.
Giuseppe De Falco @CRS2018
Sono un giovane avvocato e da sempre ritengo che la formazione professionale sia fondamentale per lo svolgimento consapevole ed effettivo della professione forense e per questo motivo ho sempre dedicato un rilevante spazio per la mia formazione, partecipando a numerosi convegni, master e corsi di aggiornamento.
Francesca Portulano @CRS2017
Il Corso Robert Schuman è stato, per me, una delle scelte più belle fatte fino ad ora.
L’impatto di positivo rinnovo che, per quanto mi riguarda, questo master ha avuto si snoda attraverso molteplici aspetti, tra i quali due sono preponderanti: l’aspetto umano e l’aspetto professionale.
Stefania Palombella @CRS2017
Sono avvocato presso la Consulenza Legale della Consob (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) e per il mio lavoro è stato un indubbio arricchimento approfondire temi giuridici legati alla Convenzione Europea dei Diritti Umani con l’apporto di esperti del settore.
Off Topic: pubblicata la sentenza della Grande Camera in tema di confisca da lottizzazione abusiva
E’ stata pubblicata oggi, 28.06.2018, la sentenza sul caso G.I.E.M. S.R.L. e altri c. Italia riguardante Punta Perotti (Bari), Golfo Aranci (Olbia), Testa di Cane e Fiumarella di Pellaro (Reggio Calabria).
Il Presidente della Corte Europea dei Diritti Umani interverrà al Corso Robert Schuman 2018
La Direzione del Corso Robert Schuman comunica che, venerdì 31 agosto 2018, i partecipanti potranno incontrare il Presidente della Corte Europea dei Diritti Umani, Dott. Guido Raimondi.
Deducibilità delle spese di formazione per i liberi professionisti
Il c.d. “Job act autonomi” ha sancito la deducibilità integrale delle spese per l’iscrizione e la partecipazione ad attività formative come il Corso Robert Schuman 2018.
Lucia Galletta @CRS2017
Salutando i nuovi partecipanti del Corso Robert Schuman, anno 2018, mi presento e con grande emozione ripercorro brevemente, con voi, quello che ha rappresentato, per me, questo corso di formazione specialistica.